AUTORE
Salvatore Di Gigli

Salvatore Di Gigli nasce a Sezze (LT) nel 1956. Di estrazione tecnica, collabora per oltre vent’anni con primarie imprese nazionali operanti nell’ambito della sicurezza elettronica, raggiungendo una professionalità ai massimi livelli. Nel 1994 pubblica all’interno di una rivista specializzata, “Antifurto”, edita da EPC Srl di Roma (oggi Gruppo EPC), il suo primo articolo letterario/giornalistico, impostato in forma di racconto breve (tech-sit-com), di procedure tecnico installative. Il format riscuote un significativo successo, tanto che al primo articolo ne seguiranno oltre 80. Incoraggiato e stimolato dai suoi lettori, nel 2012, per i tipi della Kimerik®, pubblica il suo primo libro, “Testimoni Oculari”, opera di narrativa che ha riscosso significativi riconoscimenti di critica e pubblico. Nel 2016, sempre con Kimerik, pubblica il suo primo romanzo, “Il Vangelo Maledetto”. Con questo romanzo l’autore rivela le sue notevoli doti narrative. Il romanzo vince il premio “Scrittori con gusto” dell’Accademia Res Aulica di Bologna. Nel 2018, per i tipi di Edizionicroce, pubblica il giallo “L’innocenza depredata”, nel quale alza il velo su alcuni turpi aspetti riguardanti la pedofilia nell’ambito della Chiesa. Nel 2021, per i tipi di Kinetès, pubblica la raccolta di racconti “Santi, briganti, passanti”. In questo volume è contenuto il racconto breve “Abbandono”, vincitore del premio letterario internazionale “Antica Pyrgos” edizione 2020. Sempre nel 2021, riceve una menzione speciale per la sezione “monologhi teatrali” del premio letterario internazionale “Antica Pyrgos” per il suo monologo “Caterina, la santa puttana”.