HOME
Akshav

Akshav è una collana che nasce in collaborazione con la comunità Beth Hillel Roma ed è dedicata al multiforme patrimonio di esperienze religiose dell’ebraismo da una prospettiva progressiva.

Akshav è una collana che nasce in collaborazione con la comunità Beth Hillel Roma ed è dedicata al multiforme patrimonio di esperienze religiose dell’ebraismo da una prospettiva progressiva.

Akshav è una collana che nasce in collaborazione con la comunità Beth Hillel Roma ed è dedicata al multiforme patrimonio di esperienze religiose dell’ebraismo da una prospettiva progressiva.

archeologia filosofica

La collana archeologia filosofica è dedicata a temi, autori e problemi di solito relegati in una zona difficilmente accessibile del pensiero.

La collana archeologia filosofica è dedicata a temi, autori e problemi di solito relegati in una zona difficilmente accessibile del pensiero.

La collana archeologia filosofica è dedicata a temi, autori e problemi di solito relegati in una zona difficilmente accessibile del pensiero.

Architettura | Storia | Progetto

La collana Architettura | Storia | Progetto condensa ricerche ed esperienze diverse attinenti all'architettura, intesa nel suo fondamentale valore antropologico culturale e nei suoi ambiti multidisciplinari, critici e operativi.

La collana Architettura | Storia | Progetto condensa ricerche ed esperienze diverse attinenti all'architettura, intesa nel suo fondamentale valore antropologico culturale e nei suoi ambiti multidisciplinari, critici e operativi.

La collana Architettura | Storia | Progetto condensa ricerche ed esperienze diverse attinenti all'architettura, intesa nel suo fondamentale valore antropologico culturale e nei suoi ambiti multidisciplinari, critici e operativi.

Arte in Questione

AQ (arte in questione) è una collana che accoglie opere (non solo collettive) nate da una prassi di ricerca multidisciplinare intorno ogni tipo di attività umana fatta “ad arte”.

AQ (arte in questione) è una collana che accoglie opere (non solo collettive) nate da una prassi di ricerca multidisciplinare intorno ogni tipo di attività umana fatta “ad arte”.

AQ (arte in questione) è una collana che accoglie opere (non solo collettive) nate da una prassi di ricerca multidisciplinare intorno ogni tipo di attività umana fatta “ad arte”.

circuli dimensio

Manualistica universitaria scientifica e tecnica.
Comprende i vari settori dell’ingegneria e della tecnica, inclusi eserciziari e formulari.

La collana raccoglie manualistica universitaria scientifica e tecnica.
Comprende i vari settori dell’ingegneria e della tecnica, inclusi eserciziari e formulari.

La collana raccoglie manualistica universitaria scientifica e tecnica.
Comprende i vari settori dell’ingegneria e della tecnica, inclusi eserciziari e formulari.

de ortibus et occasibus

La collana raccoglie manuali, saggi e monografie storiche, sociali e letterarie, con particolare attenzione all’inclusione nei volumi di fonti e documenti inediti.

La collana raccoglie manuali, saggi e monografie storiche, sociali e letterarie, con particolare attenzione all’inclusione nei volumi di fonti e documenti inediti.

La collana raccoglie manuali, saggi e monografie storiche, sociali e letterarie, con particolare attenzione all’inclusione nei volumi di fonti e documenti inediti.

in artem

Libri di arte, storia dell’arte, archeologia, e fotografia.
Spazia dai manuali universitari alle guide storico artistiche dal taglio scientifico.

Libri di arte, storia dell’arte, archeologia, e fotografia.
Spazia dai manuali universitari alle guide storico artistiche dal taglio scientifico.

Libri di arte, storia dell’arte, archeologia, e fotografia.
Spazia dai manuali universitari alle guide storico artistiche dal taglio scientifico.

L'arte del buono e del giusto

...

...

...

lumen

La consapevolezza che il pensiero filosofico ha sempre avuto sin dalle sue origini è che esso si esercita all'interno di un orizzonte confuso, poco chiaro, non evidente.

La consapevolezza che il pensiero filosofico ha sempre avuto sin dalle sue origini è che esso si esercita all'interno di un orizzonte confuso, poco chiaro, non evidente.

La consapevolezza che il pensiero filosofico ha sempre avuto sin dalle sue origini è che esso si esercita all'interno di un orizzonte confuso, poco chiaro, non evidente.

MasterSuono

La collana ha l’obiettivo di creare una biblioteca organica di testi nell’area tecnico-artistica per lo spettacolo, caratterizzati dal massimo rigore tecnico-scientifico.

La collana ha l’obiettivo di creare una biblioteca organica di testi nell’area tecnico-artistica per lo spettacolo, caratterizzati dal massimo rigore tecnico-scientifico.

La collana ha l’obiettivo di creare una biblioteca organica di testi nell’area tecnico-artistica per lo spettacolo, caratterizzati dal massimo rigore tecnico-scientifico.

origo gentis

La collana raccoglie narrativa storica. Il nome deriva dall’opera “Origo gentis Romanae” attribuita a Sesto Aurelio Vittore, un testo di epoca romana che narra tra storia e mito le origini di Roma

La collana raccoglie narrativa storica. Il nome deriva dall’opera “Origo gentis Romanae” attribuita a Sesto Aurelio Vittore, un testo di epoca romana che narra tra storia e mito le origini di Roma

La collana raccoglie narrativa storica. Il nome deriva dall’opera “Origo gentis Romanae” attribuita a Sesto Aurelio Vittore, un testo di epoca romana che narra tra storia e mito le origini di Roma

parerga

La collana raccoglie percorsi narrativi di vario genere ed esperienze letterarie molteplici. Nella letteratura greca i parerga erano aggiunte o appendici di abbellimento o completamento dell’opera.

La collana raccoglie percorsi narrativi di vario genere ed esperienze letterarie molteplici. Nella letteratura greca i parerga erano aggiunte o appendici di abbellimento o completamento dell’opera.

La collana raccoglie percorsi narrativi di vario genere ed esperienze letterarie molteplici. Nella letteratura greca i parerga erano aggiunte o appendici di abbellimento o completamento dell’opera.

Prima Repubblica

Una serie di volumi monografici sui singoli personaggi che hanno vissuto quegli anni e che, nonostante la crisi e le inchieste che hanno travolto il sistema, hanno fatto parte di una classe politica e dirigente dimostratasi se non altro competente a vario titolo in molteplici settori della vita pubblica.

Una serie di volumi monografici sui singoli personaggi che hanno vissuto quegli anni e che, nonostante la crisi e le inchieste che hanno travolto il sistema, hanno fatto parte di una classe politica e dirigente dimostratasi se non altro competente a vario titolo in molteplici settori della vita pubblica.

Una serie di volumi monografici sui singoli personaggi che hanno vissuto quegli anni e che, nonostante la crisi e le inchieste che hanno travolto il sistema, hanno fatto parte di una classe politica e dirigente dimostratasi se non altro competente a vario titolo in molteplici settori della vita pubblica.

quaderni del Master TPC

La collana QdM, Quaderni del Master, pubblica i risultati delle attività di ricerca legate al Master biennale di secondo livello ‘Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale’, attivato dall’Università degli Studi Roma Tre.

La collana QdM, Quaderni del Master, pubblica i risultati delle attività di ricerca legate al Master biennale di secondo livello ‘Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale’, attivato dall’Università degli Studi Roma Tre.

La collana QdM, Quaderni del Master, pubblica i risultati delle attività di ricerca legate al Master biennale di secondo livello ‘Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale’, attivato dall’Università degli Studi Roma Tre.

Satyrikà

...

...

...

Seikilos

La collana comprende libri di musica, storia della musica e partiture. Le pubblicazioni sono sempre accademiche e/o scientifiche.

La collana comprende libri di musica, storia della musica e partiture. Le pubblicazioni sono sempre accademiche e/o scientifiche.

La collana comprende libri di musica, storia della musica e partiture. Le pubblicazioni sono sempre accademiche e/o scientifiche.

stoicheia

La collana raccoglie classici della tecnica e della scienza, alcuni dei quali dimenticati, validi per il loro valore storico o per la loro analiticità.

La collana raccoglie classici della tecnica e della scienza, alcuni dei quali dimenticati, validi per il loro valore storico o per la loro analiticità.

La collana raccoglie classici della tecnica e della scienza, alcuni dei quali dimenticati, validi per il loro valore storico o per la loro analiticità.

theoretikà

La collana raccoglie opere di filosofia e teoria politica. Il catalogo comprende scritti eterogenei, andando dal grande classico allo studio pionieristico, con l’obiettivo di spaziare e di fornire al lettore risorse eterogenee e variegate.

La collana raccoglie opere di filosofia e teoria politica. Il catalogo comprende scritti eterogenei, andando dal grande classico allo studio pionieristico, con l’obiettivo di spaziare e di fornire al lettore risorse eterogenee e variegate.

La collana raccoglie opere di filosofia e teoria politica. Il catalogo comprende scritti eterogenei, andando dal grande classico allo studio pionieristico, con l’obiettivo di spaziare e di fornire al lettore risorse eterogenee e variegate.

previous arrow
next arrow
Slider

Pubblica con noi

Vuoi pubblicare un libro con noi? Scopri come fare. 
Leggi

Distribuzione

La distribuzione libraria è affidata a Messaggerie Libri
Approfondisci

Open Access

Contenuti disponibili in modalità ad accesso aperto.
Scopri

Pubblicazioni

Dai un'occhiata alle nostre pubblicazioni.
Tutti i libri

PUBBLICAZIONI IN EVIDENZA

Metaphorica 3

Semestrale di Poesia. Anno 2, numero 3, gennaio – giugno 2023

Collana: lumen
«Metaphorica» N. 3 affronta, negli Inediti, il declino e il ritorno dello “spirituale”. Nelle Traduzioni leggerete Sotirios Pastakas e Anna de Noailles. Ne La poesia si racconta assistiamo allo svelarsi di Giuseppe Grattacaso e Bianca Tarozzi. In Interventi si omaggiano Giampiero Neri, Pasquale Pinto, Nika Turbina e Vittorio Sereni. Tra i Saggi troverete riflessioni su Pierro, Erba e Landolfi. In Riedizioni si ripropone un saggio di Edoardo [...]

Il rossetto. La storia, il simbolo, il cosmetico.

Il Rossetto non è solo un cosmetico, è un simbolo, con una storia tortuosa fatta di potere, inganni, morte e scandali; alcuni lo hanno usato impropriamente andando contro tutte le regole, altri sono morti avvelenati per le formulazioni tossiche. Nel suo percorso attraverso le varie epoche è emerso sin da subito il senso di appartenenza che deriva dal rossetto, un’identità ambita ora da classi sociali, ora da generi sessuali, storie intrecci [...]

European Structural Funds 2021 - 2027: guide to the planning and reporting of expenditure

Collana: theoretika
The book “European Structural Funds 2021-2027” is characterized by a decidedly innovative approach and is aimed at businesses, training companies, freelancers, public sector employees, Universities, and the political world. The Author pays greater attention to practical activities such as project design and expense reporting, which must be well understood by those who intend to access European funds. The new European Regulations relating to c [...]

Marco Boato. Il moderato intransigente

Marco Boato, veneziano d’origine ma trentino d’adozione, sociologo, cattolico del dissenso, tra i protagonisti del ’68 italiano e tra i fondatori di Lotta Continua è stato anche giornalista, parlamentare, esponente di punta dell’ambientalismo politico italiano ma soprattutto un uomo del suo tempo. È stato capace di attraversare quattro decenni della storia politica italiana, mantenendo la coerenza del moderato intransigente che lo aveva [...]

Advanced Spacecraft Dynamics

This book addresses several subjects in the broad area of dynamics and control of space vehicles. A selection of topics from this volume are currently taught in the course Advanced Spacecraft Dynamics at Sapienza University, Rome, Italy. This book is tailored to advanced undergraduate students, graduate students, and practicing aerospace engineers interested in spacecraft dynamics and control. This volume aims at providing the interested reader w [...]

Il talento incontra l'occasione

Collana: parerga
Otto storie in cui il talento incontra l’occasione. Abbagliati dall’atto conclusivo, quello in cui si alza una coppa o si bacia una medaglia, ci esaltiamo nel vedere l’esultanza finale senza concentrarsi su ciò che c’è dietro: il carattere delle persone, il sacrificio, il motivo per cui si spingono ad andare oltre, le necessità che ne hanno caratterizzato il percorso o meglio ancora le persone che hanno incontrato lungo il cammino. Da [...]

Imperatrici. Tre donne al potere nella Roma Imperiale del III secolo

Tre donne: Giulia Mesa, Giulia Soemia, Giulia Mamea, rispettivamente madre e figlie, detennero il potere a Roma per quasi diciassette anni, dal 218 al 235 d.C. Le loro figure costituiscono un unicum nella storia di Roma, la cui civiltà ha sempre relegato la donna a ruoli marginali o tutt’al più di supporto a uomini di potere. Nella loro vicenda, che si sovrappone inevitabilmente a quella degli imperatori Eliogabalo e Alessandro Severo, si int [...]

I Nobel per l’economia (1969-2022)

Il Premio Nobel nasce per volontà di Alfred Bernhard Nobel (1833-1896), ricco imprenditore svedese, il quale fece fortuna con l’invenzione della dinamite, la produzione e il commercio di armi. Turbato dalle accuse di essere un venditore di morte, a causa dell’attività svolta, e desideroso di avviare la sua esistenza su un crinale che consegnasse ai posteri un diverso giudizio sulla sua persona, decise di dedicarsi alla filantropia, istituen [...]

SENZA NEANCHE TOCCARLA

La stabilizzazione delle Torre di Pisa

La Torre Pendente. Il sottosuolo. La storia della Torre. L’uomo e la Torre: le Commissioni, i progetti. Il Comitato Internazionale di Salvaguardia: gli studi. Il Comitato Internazionale di Salvaguardia: gli interventi. L’intervento definitivo: gli studi. L’intervento definitivo: l’attuazione. La conservazione del patrimonio culturale viene in genere associata alle professioni di restauratore, storico dell’arte, archeologo, architetto; [...]

Φ L’eletta d’eternità o per amor

Questo è un viaggio attraverso percorsi che conducono verso ϕ e che da ϕ si diramano. Partendo da Pisa si arriva alla Luna e sul finale si torna a casa, alla madre, e salpare di nuovo sarà una rinascita. Pagina dopo pagina le uniche regole formali sempre rispettate sono state quelle matematiche. Potrai trovare Easter Egg, illustrazioni, fumetti, versi, versi con accordi da interpretare, spazi bianchi dove poter scrivere, suggerimenti di lavor [...]
Desideri maggiori informazioni? Contattaci!

La casa editrice

EDIZIONI EFESTO
VIA CORRADO SEGRE 11, 00146 - Roma
P.IVA 11544991000
Tel: 06.5593548
E-mail: info(at)edizioniefesto.it