AUTORE
Nicola Massimo de Feo

Nicola Massimo de Feo (1939-2002) ha insegnato Filosofia Morale alle Università di Bari e di Lecce. Nei primi anni Sessanta pubblica Kierkegaard, Nietzsche, Heidegger: L’ontologia fondamentale (1964) e, nella sua prima edizione, Analitica e dialettica in Nietzsche (1965). Successivamente la sua produzione si arricchisce con l’uscita di: Prassi e scienza sociale (1968), Introduzione a Weber (1970), Weber e Lukács (1971), Max Weber (1975). Dagli anni Settanta, inoltre, nella sua ricerca assumono importanza crescente il neomarxismo operaista, il dibattito sulla Sozialpolitik di origine bismarckiana, il “pensiero negativo” e le figure storiche della sovversione sociale europea.