AUTORE

Federica Bassetti

Immagine non disponibile
Federica Bassetti ha studiato filosofia all’Università, ha lavorato come giornalista free lance fino al 2002, poi comincia a scrivere copioni e sceneggiature, ottenendo premi produzione e menzioni speciali in festival nazionali. Mette in scena suoi testi, come “Il principe e l’operaia”, scritto per Arnaldo Ninchi e interpretato al teatro Stanze segrete a Roma. Dirige alcuni cortometraggi come l’Aeroplano, No Age Spot, L’autostrada, vincitore del premio Corto Lazio 2004. Nel 2005 comincia le sue lezioni sul mito e sulla filosofia al teatro Agorà e mette in scena percorsi teatrali basati sulla Caverna di Nietzsche, per bambini e adulti. Appassionata di pensiero magico, tratta personaggi e temi apicali della Storia a teatro, basando lo studio e la messa in scena su una memoria di tipo analogico. Studiosa di Nietzsche, Jung, Hillman, Gurdjieff, Pasolini, ricerca analogie tra mito, favole antiche e Storia, a teatro, nelle scuole e in spazi artistici. La caverna di Nietzsche, è la sua prima pubblicazione.

Pubblicazioni dello stesso autore

Desideri maggiori informazioni? Contattaci!

La casa editrice

EDIZIONI EFESTO
VIA CORRADO SEGRE 11, 00146 - Roma
P.IVA 11544991000
Tel: 06.5593548
E-mail: info(at)edizioniefesto.it