Il canto di Giuturna. Nella terra dei Fauni e delle Ninfe
Collana | origo gentis |
---|---|
Autore | Archimede Pezzola |
Editore | Edizioni Efesto |
Pagine | 198 |
Prezzo | € 15,00 |
Anno | 2023 |
ISBN | 9788833814957 |
SINOSSI
La Grande Storia irrompe sempre nelle piccole storie degli individui e delle comunità, travolgendole e talvolta annientandole. Questo racconto cerca di rappresentare l’approdo dei Troiani nel Lazio secondo il punto di vista delle genti autoctone, sopraffatte da eventi grandiosi e da un processo di trasformazione spietato, per quanto necessario e inesorabile. Ne emerge un’immagine di Enea ben diversa da quella augustea del campione della pietas romana, o da quella dantesca del “giusto figliuol d’Anchise”, umile e obbediente al volere degli dei, rigoroso e fermo di fronte alle avversità. Ma il mito è la dimensione in cui gli opposti coesistono, senza necessariamente armonizzarsi. I miti non assumono mai una forma fissa e definitiva e, di conseguenza, ogni rielaborazione del materiale mitico impone una scelta tra le sue infinite varianti.