Origo Gentis
www.edizioniefesto.it
origo gentis
La collana origo gentis raccoglie narrativa storica, riferita a varie epoche. La caratteristica comune è il metodo filologico riferito ai fatti e ad alcune persone realmente esistite. Il nome deriva dall’opera “Origo gentis Romanae” attribuita a Sesto Aurelio Vittore, un testo di epoca romana che narra tra storia e mito le origini di Roma


-
IL SENTIERO BIANCO. L’ALTRA STORIA DELLA VERA CROCE
-
Khemet. Intrighi nell’antico Egitto
-
Il sogno di Federico
-
Il segreto di Velia
-
Il bibliotecario di Marx
-
L’insidia del nibbio
-
Catilina. Il mio nome è legioni
-
L’Alba dei popoli
-
LA TERZA VIA. Un uomo, un viaggio, tre strade.
-
NEMESI. Roma non dimentica
-
Chi di gallina nasce
-
HAHNEMANN. Vita del padre dell’omeopatia. Sonata in cinque movimenti
-
LE OMBRE DENTRO. Non c’è pozzo più profondo della nostra anima