In Artem
www.edizioniefesto.it
in artem
La collana in artem comprende libri di arte, storia dell’arte, archeologia, e fotografia. Spazia dai manuali universitari alle guide storico artistiche dal taglio scientifico. Il nome deriva da un’opera del 1591 dal titolo “In artem analyciter isagoge” del matematico francese Francois Viète”


COMITATO SCIENTIFICO | |
---|---|
Davide Angelucci | Liceo Classico Dante Alighieri, Latina |
Antonella Ballardini | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre |
Giulia Bordi | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre |
Giuliana Calcani | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre |
Claudia Coladarci | Museo della Cattedrale di Anagni |
Lorenzo Dell’Aquila | Vicus Caprarius, Gruppo Cremonini SPA |
Antonio Mursia | Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli studi di Catania |
Lorenzo Proscio | Istituto Bonifacio VIII, Anagni |
Vittorio Giovanni Rizzone | Abbazia di San Martino delle Scale Monreale (PA) – Studio Teologico San Paolo di Catania |
Raffaella Salato | Accademia Angelico Costantiniana di lettere arti e scienze |
-
Il Cilento. Un viaggio tra storia e paesaggi naturali
-
Luigi Ramazzotti. 1993-2021 opere: pitture e disegni
-
In difesa della bellezza
-
KAIROS. IL MANIFESTO DI UNO SCULTORE ANTICO
-
In viaggio con Strabone in Asia Minore
-
La scena e il suo doppio
-
Relazioni di viaggi
-
ROMA. Viaggio segreto con Eros
-
Lo scrigno. La favola dei tanti restauri
-
LUIGI SCIROCCHI. Scultore del Novecento
-
Un insolito sguardo fotografico sulla Turchia archeologica. Una carezza al mondo passato
-
VAN DYCK. IL PERIODO ROMANO
-
Il vecchio pescatore e il mare di Anzio
-
Paradise lost ou Paradise found? Divertissement paléochrétien sur la Tempête de Giorgione