www.edizioniefesto.it
origo
gentis
La collana origo gentis raccoglie narrativa storica, riferita a varie epoche. La caratteristica comune è il metodo filologico riferito ai fatti e ad alcune persone realmente esistite. Il nome deriva dall’opera “Origo gentis Romanae” attribuita a Sesto Aurelio Vittore, un testo di epoca romana che narra tra storia e mito le origini di Roma


Tutti i libri della collana origo gentis
Filtro:
Ordina per:
La cometa dell'imperatoreIl bibliotecario di MarxLA TERZA VIA. Un uomo, un viaggio, tre strade.NEMESI. Roma non dimenticaChi di gallina nasceIl barbiere del ConquistadorHAHNEMANN. Vita del padre dell'omeopatia. Sonata in cinque movimentiLE OMBRE DENTRO. Non c'è pozzo più profondo della nostra animaIl tempo dei draghi. Britannia V sec.Marta e il suo tempo. Una donna libera a Roma, mentre cade il Duce, arrivano le bombe e lo scontro fra italianiAutunno veneziano.Collegium. L'ultimo assassinoGiotto e il segreto di Monte TestaccioIL DIARIO DELLA VERITÀ PERDUTA. La ricerca di un'antica conoscenza tra le ombre della Francia ottocentescaNoi, tre italiani. Le storie vere di tre italiani durante la «grande guerra»Lettere morte. Le parole dell'ingannoIl curato. Un'indagine antica sulle DolomitiIl responso ribelle. Il viaggio di una sibilla dai colli di Roma all’isola di CiproSangue sulla decima legioneGiselda. Primo Novecento
