c
La collana de ortibus et occasibus raccoglie saggi di storia e antropologia, saggi letterari e testimonianze diaristiche. Comprende scritti eterogenei, ricerche accademiche, testimonianze personali dirette o indirette di fatti storici, con particolare attenzione all’inclusione nei volumi di fonti e documenti inediti, raccolte di documenti, approfondimenti biografici. Il nome deriva dall’opera “De sphaera quae movetur liber, de ortibus et occasibus libri duo” dell’astronomo Autolycus, con riferimento a ciò che sorge e tramonta, ai corsi e ricorsi storici.
COMITATO SCIENTIFICO | |
---|---|
Emiliano Migliorini | Civiltà Contadina Valle dell'Aniene di Roviano e Museo delle Tradizioni Musicali di Arsoli |
Maria Sofia Sicurezza | Archivio di Stato di Catania |
Gian Piero Ventura Mazzuca | Accademia Angelico Costantiniana di lettere arti e scienze; Unint |
Mauro Martini | Architetto |
Giorgio Franchetti | Divulgatore storico |
Tutti i libri della collana de ortibus et occasibus
Filtro:
Ordina per:
Poca favilla gran fiamma seconda. Selezione della Divina Commedia. Vol. 2: Purgatorio.Poca favilla gran fiamma seconda. Selezione della Divina Commedia. Vol. 3: Paradiso.Politica e antipolitica. Un precedente: il Partito Operaio Italiano 1882-1886Progetto Ascari. Dalla storia degli Ascari, le radici della Nazione, verso lo sviluppo. Per una ricognizione documentaria della storia degli Ascari (1931-1941). Edizione italiana e inglese.Pupazzi storyRacconti e saporiRegisti disobbedienti. La cinematografia di ieri e di oggi oltre le regoleResto qui - Santa Rufina in Valle Castellana d’AbruzzoRiccardo III : il re più amatoRipley. Il criminale affettuosoRoma fuori centro. Percorsi e aneddoti della Roma multicentricaRoma tra le carte, note e noterelle dagli archivi cittadiniRoma. Una passeggiata tra storia e mitoROOTS. Santa Rufina in Valle Castellana d’AbruzzoRosso un fiore. Roma 1943-1953, donne comunisteSpigolature romaneStoria culturale della FijlkamStoria del processo di industrializzazione italianoStoria della Lotta attraverso l’Arte e la Letteratura da Roma imperiale al NovecentoStoria della Sicilia islamica
