c
La collana in artem comprende libri di arte, storia dell’arte, archeologia, e fotografia. Spazia dai manuali universitari alle guide storico artistiche dal taglio scientifico. Il nome deriva da un’opera del 1591 dal titolo “In artem analyciter isagoge” del matematico francese Francois Viète”
COMITATO SCIENTIFICO | |
---|---|
Davide Angelucci | Liceo Classico Dante Alighieri, Latina |
Antonella Ballardini | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre |
Giulia Bordi | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre |
Giuliana Calcani | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre |
Claudia Coladarci | Museo della Cattedrale di Anagni |
Lorenzo Dell'Aquila | Vicus Caprarius, Gruppo Cremonini SPA |
Antonio Mursia | Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli studi di Catania |
Lorenzo Proscio | Istituto Bonifacio VIII, Anagni |
Vittorio Giovanni Rizzone | Abbazia di San Martino delle Scale Monreale (PA) - Studio Teologico San Paolo di Catania |
Raffaella Salato | Accademia Angelico Costantiniana di lettere arti e scienze |
Tutti i libri della collana in artem
Filtro:
Ordina per:
...TI PRESENTO UN MUSEO.A Bronze statuette at the metropolitan museum of art.Angelo La Naia, un pittore siciliano in ToscanaBiciclette a Pechino, oggi.Disegni dal confino & c.ELETTRICITÀ E SOCIALISMO. Arte programmata della nuova tendenza tra Italia e Jugoslavia (1962-1967)Figure nascosteI bronzi di Riace e il mitoIl bestiario della Cattedrale di Anagni. Un viaggio alla scoperta del simbolismo medievaleIl bronzetto di artigiano al Metropolitan Museum of art. Spunti antichi per una produzione modernaIl caso degli Angeli Neri: gli affreschi riscoperti della Chiesa di San Giovanni dei Fiori ad OristanoIl Cilento. Un viaggio tra storia e paesaggi naturaliIl collezionismo di antichità. Vol. 1: Caratteristiche, storie e personaggi dall'Antichità classica al Medioevo.Il museo della cattedrale di Anagni. La guida storico artisticaIl vecchio pescatore e il mare di AnzioIn difesa della bellezzaIn viaggio con Strabone in Asia MinoreItinera. Uomini, oggetti e idee in movimentoJudoArteKAIROS. IL MANIFESTO DI UNO SCULTORE ANTICO