theoretikà

JESCE SOLE… la storia insegna ad essere di parte: vivere il sud di classe nel pluripolarismo

Collana theoretika
Editore Edizioni Efesto
Pagine 400
Prezzo € 25,00
Anno 2021
ISBN 9788833812786

SINOSSI

La questione della disparità del livello tecnologico nelle diverse economie, all’interno dei sistemi produttivi, è stata definita come una condizione essenziale delle conseguenti differenze nei livelli salariali, soprattutto a causa della difficoltà di riprodurre identiche condizioni tecniche negli Stati. Da questa condizione di netta separazione, di una dicotomia Nord-Sud tutto all’interno del conflitto capitale-lavoro, saranno maggiormente danneggiati i paesi che presentano forme di produzione capitalistiche ma con connotati meno avanzati, ovviamente caratterizzate da livelli di tecnologia applicata sicuramente più arretrati rispetto ai sistemi capitalistici maturi. La conquista di nuovi mercati, la distruzione dei mercati concorrenti, gli obiettivi egemonici nel contesto internazionale, il keynesismo militare nel conflitto interimperialista, sono l’elemento chiave su cui si è basato un processo di convergenza tra le ragioni fondamentali del modello capitalista e quelli di una scienza largamente subordinata, che nella sua (finta) neutralità ha una posizione pienamente partigiana, coincidente con le strutture economiche e di potere prevalenti.

Con contributi di: Luciano Vasapollo, Rita Martufi, Roberto Montanari, Viviana Vasapollo, Mirella Madafferi, Michele Franco, Antonio Allegra, Ettore Gallo, Italo Nobile, Ramon Labañino Salazar, Alessandro Perri, Dante Barontini, Francesco Piccioni.


Desideri maggiori informazioni? Contattaci!

La casa editrice

EDIZIONI EFESTO
VIA CORRADO SEGRE 11, 00146 - Roma
P.IVA 11544991000
Tel: 06.5593548
E-mail: info(at)edizioniefesto.it